Crop Trust
FELCO è fiera di collaborare con il Fondo mondiale per la diversità delle colture (il Global Crop Diversity Trust o, più semplicemente, Crop Trust) e sostenere uno studio che contribuirà a garantire la conservazione e la disponibilità a lungo termine dell’unica coltivazione internazionale di caffè al mondo.
Il futuro dell'industria mondiale del caffè si gioca a Turrialba, in Costa Rica, dove circa 12.000 alberi, che rappresentano 11 specie di caffè, sono conservati nel Centro agronomico tropicale per la ricerca e l’insegnamento superiore (CATIE).
Negli ultimi settant’anni, la coltura del caffè al CATIE è stata di grande utilità per l’industria del caffè, in particolare in America Centrale: l'origine di tutte le varietà resistenti alla ruggine delle piante risale infatti a questa banca genetica, che si estende su dieci ettari di terreno. Purtroppo le colture di caffè del CATIE sono in pericolo, per via dell’anzianità delle piante, della scarsità di fondi e l’assenza di un sistema di backup.
Per affrontare le numerose minacce a cui devono far fronte queste coltivazioni, il Crop Trust condurrà, con il supporto di FELCO, uno studio approfondito indipendente che fornirà al CATIE una comprensione chiara delle necessità per soddisfare e mantenere gli standard internazionali, nella loro opera di conservazione delle specie di alberi da caffè.
Lo studio fornirà una valutazione completa riguardo le condizioni delle colture per la diversità del caffè del CATIE. Esso prenderà in esame tutti i fattori, dall’età delle piante conservate alle pratiche di riproduzione, e ai livelli passati e futuri di esigenza possibile per ogni tipo, da parte dell’industria del caffè. I risultati saranno utilizzati per raccomandare azioni urgenti e cifrate, volte a garantire la conservazione a lungo termine e la disponibilità della coltura.
“Proprio come il modello iconico FELCO 2, la coltura di caffè del CATIE celebra il suo settantesimo anniversario quest’anno, e noi vogliamo aiutarli a salvaguardare questa diversità per i prossimi settecento,” afferma Marie Haga, Direttrice esecutiva del Crop Trust.
"Siamo lieti che una società come FELCO si faccia avanti per sostenere questo studio fondamentale, e speriamo che altri seguiranno il loro esempio,” aggiunge. “La tazza di caffè che milioni di noi, in tutto il mondo, amano bere ogni giorno, dipende da questo."
Crop Trust e strategie globali di conservazione per le risorse genetiche del caffè
Il Fondo mondiale per la diversità delle colture (Crop Trust) è un ente internazionale che opera per sostenere perpetuamente la conservazione delle diversità delle colture nelle banche genetiche. Attraverso i proventi dell’investimento generato dal suo fondo di dotazione, esso fornisce supporto finanziario a banche genetiche internazionali, nazionali e regionali, e alla struttura mondiale di backup: il deposito globale di sementi delle Svalbard. A capo del Crop Trust vi è Sua Altezza Reale il Principe del Galles. www.croptrust.org
Lo studio approfondito finanziato da FELCO è il primo passo concreto per implementare una Strategia globale di conservazione per le risorse genetiche del caffè. Sviluppata dal Crop Trust, in collaborazione con il World Coffee Research (WCR), questa iniziativa strategica identifica quattro banche genetiche come le custodi fondamentali della diversità mondiale del caffè. Tre di esse si trovano in Africa, e precisamente in Costa d’Avorio, Etiopia e Madagascar. La quarta è la coltura internazionale di caffè del CATIE. Insieme, esse costituiscono le cosiddette “coltivazioni originali” (“Origin Collections”).
“Lo studio approfondito Crop Trust / FELCO è il primo passo in quella che auspichiamo sarà una collaborazione globale e fruttuosa per tutte le persone coinvolte nell'industria del caffè. Senza l’accesso a questa diversità, l'industria non sarà in grado di soddisfare la crescente domanda mondiale di caffè. E in definitiva, fallire nell'impresa di conservare questa diversità a lungo termine avrà delle ripercussioni su decine di milioni di persone che in America Latina, Africa e Asia dipendono dal caffè per la loro sussistenza,” ha affermato Jennifer “Vern” Long, CEO di WCR, un programma collaborativo no-profit di ricerca e sviluppo dell'industria mondiale del caffè.
FELCO 2 - una serie speciale anniversario
La cesoia più iconica FELCO è la FELCO 2. Dal 1949, l’anno in cui fu lanciata, ne sono state vendute più di 16 milioni di unità nel mondo. Per celebrare il suo settantesimo anniversario, FELCO ha lanciato la serie limitata FELCO 2; il ricavato di queste vendite contribuirà al finanziamento dello studio approfondito Crop Trust / FELCO.